La Trasformazione del Potere Personale e la Connessione con le Proprie Paure

La vita è un continuo incontro con le nostre paure, dalle più lievi alle più paralizzanti. In qualità di psicologa, ho osservato come affrontare queste paure non sia solo parte della condizione umana, ma anche un’opportunità per rafforzare il nostro potere personale.

Molti anni fa, in una piazza affollata, un giovane con un megafono in mano si espose, davanti a un pubblico di passanti distratti, per parlare di pace. Nonostante il visibile stato di nervosismo, che si manifestava nel tremore delle mani e della voce, la sua determinazione nel condividere un messaggio così importante fu un chiaro esempio di come la paura possa coesistere con l’azione. Quel giovane, ora adulto e insegnante universitario, rappresenta la testimonianza vivente che il superamento delle paure non solo è possibile, ma è fondamentale per chiunque desideri lasciare un’impronta significativa.

Dalla Paura al Potere: Un Percorso in Tre Fasi

Il processo di trasformazione delle paure in potere si sviluppa attraverso tre fasi, talvolta simultanee: la consapevolezza corporea, l’espressione emotiva e l’attitudine mentale.

  1. Connettiti con il Tuo Corpo: Il primo passo è approfondire la consapevolezza del proprio corpo e riconoscere le reazioni fisiche che accompagnano la paura. Poter riconoscere il sorgere della paura ci permette di stabilizzare le reazioni prima che raggiungano un livello di attivazione non più gestibile. Rilevare la tachicardia, il tremore, o la debolezza delle gambe ti permette di fermarti e intervenire attivamente, ad esempio muovendo il corpo o cercando un senso di stabilità nei piedi.
  2. Esprimi le Tue Emozioni: La possibilità di percepire e la capacità di comunicare apertamente ciò che provi è fondamentale. L’espressione di ciò che sperimentiamo ci permette di sciogliere il senso di impotenza che talvolta accompagna le situazioni pericolose e di preparare una reazione adeguata. Dichiarare i nostri sentimenti, che si tratti di amore o disaccordo, richiede coraggio e apre la strada alla comprensione e al superamento delle paure.
  3. Apri il Tuo Pensiero: La terza fase coinvolge il nostro pensiero e la nostra attitudine. Una mente alimentata dall’energia del corpo e da un cuore aperto è libera di esplorare possibilità, fare scelte consapevoli e superare gli ostacoli mentali che limitano il nostro potenziale. Attivando la mente in modo efficace, possiamo valutare l’effettiva portata delle situazioni, smorzare la reazione emotiva e scegliere strategie di risposta adeguate.

L’impatto del percorso psicologico per il superamento delle paure è significativo: affrontare le paure è un processo complesso che può beneficiare notevolmente del supporto professionale, favorendo la più autentica espressione di sé. A volte, da soli, non è possibile trovare un equilibrio positivo, ed è importante chiedere aiuto.

Se la paura sta limitando la tua vita in qualsiasi modo, puoi trasformarla in potere agendo consapevolmente nella definizione dei tuoi obiettivi e delle priorità, e orientando le tue azioni in quella direzione. Le emozioni sono energia, e l’energia può essere utilizzata in modo coerente con i propri scopi. Comprendendo quali blocchi corporei ti ostacolano, entrando in contatto con le emozioni inconsce e i pensieri limitanti, puoi prenderne possesso, prendertene cura e rispettare i momenti di vulnerabilità senza perdere di vista il tuo percorso.

Il primo passo è sempre l’ascolto: l’osservazione gentile di ciò che emerge nei diversi livelli della tua persona. Solo un ascolto benevolo e non giudicante può permetterti di accogliere anche gli elementi di vulnerabilità, sentirli e sostenerli, in modo che non assorbano tutta la tua energia, lasciandoti libero di godere delle occasioni che la vita ti offre. A volte, superare la paura significa viverla ancora, ma senza lasciarsi bloccare.

Ecco alcune frasi che potrebbero aiutarti in momenti sensibili. Senti se qualcuna ti risuona:

  • Lascia che la tua energia ti porti oltre i limiti che gli altri ti pongono.
  • Guarda oltre l’ostacolo e senti la determinazione di andare avanti senza farti troppe domande.
  • Cerca di capire quale parte di te ti spinge a non fare un passo avanti: è forse un affetto che hai paura di perdere?
  • Se tremi, respira nel tuo tremore, poi apri gli occhi e mostra la tua determinazione con lo sguardo.
  • Ti piace sentirti dipendente dagli altri?
  • Ti senti brava anche quando non vorresti esserlo? Dici di sì quando vorresti dire di no?
  • Vuoi dimostrare di essere una persona che merita rispetto?
  • Sfidi te stessa ed impegni energia in questa sfida, invece di andare oltre nella direzione che desideri.
  • Non cercare di essere meno sensibile, cerca di essere meno fragile. 

 

Sono Erika Agresti, 

nel mio lavoro aiuto le persone a scoprire ciò che più profondamente vogliono, a riconoscere e superare le proprie paure, a connettersi con il proprio potere interiore per vivere una vita piena e soddisfacente.

Cellulare: 335 77407435

E-mail: erikaagresti@gmail.com